In data 10 luglio 2024 l’Associazione CARER ETS è stata audita in Commissione Affari sociali della Camera in merito a “DISPOSIZIONI PER IL RICONOSCIMENTO ED IL SOSTEGNO DELL’ATTIVITÀ DI ASSISTENZA E DI CURA SVOLTA DAL CAREGIVER FAMILIARE” .
INTERVENTO al Caregiver Day del 9 maggio 2024 di LALLA GOLFARELLI-Presidente CARER ETS
Ai caregiver è dedicata anche la rassegna di eventi del Caregiver Day 2024. Scopri tutti gli appuntamenti in programma su www.caregiverday.it
Sono i “carefluencers”, termine coniato dai ricercatori della University of Southern California Leonard Davis School of Gerontology, per definire quei caregiver da migliaia di followers che utilizzano i social media per parlare delle proprie esperienze quotidiane nell’accudimento di genitori anziani, nonni, coniugi,
Read More
In qualità di aderenti al Patto per il nuovo welfare evidenziamo il contenuto del seguente comunicato. Sono gli anziani non autosufficienti, 3,8 milioni di persone in Italia, e chi quotidianamente li assiste “L’Italia non ha bisogno di riformare l’assistenza agli anziani non
Read More
DIECI MILIONI DI PERSONE ATTENDONO UNA NUOVA ASSISTENZA A DOMICILIO: AGIRE SUBITO A PARTIRE DALLA LEGGE DI BILANCIO 19 Soggetti: Enti con finalità sociali, Associazioni di patologie cronico degenerative, Associazioni di rappresentanza dei caregiver familiari e del lavoro domestico……, hanno risposto prontamente aderendo all’Appello
Read More
La posizione di CARER ETS espressa nel Tavolo d’ascolto convocato a Palazzo Chigi Lunedì 5 giugno CARER ETS – Associazione Caregiver Familiari -è stata ricevuta a Palazzo Chigi per partecipare al Tavolo di ascolto sulla Legge Delega del Governo in materia di
Read More
È stato approvato alla Camera, dopo il via libera al Senato lo scorso 8 marzo, il Disegno di Legge Delega in materia di politiche in favore delle persone anziane. Si tratta di un traguardo molto importante e fortemente voluto dalle moltissime organizzazioni del Patto che
Read More
La crisi di Governo non interrompa il percorso verso la Riforma della non autosufficienza. Utilizzare gli spazi previsti dal PNRR e scommettere sul Sistema Nazionale di Assistenza Anziani. Le 48 organizzazioni del Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza scrivono al
Read More
Partendo dai contributi proposti nel Rapporto OECD “Supporting informal carers of older people: Policies to leave no carer behind”, Loredana Ligabue propone alcune riflessioni sul riconoscimento del ruolo, in Italia, dei caregivers familiari impegnati nelle attività di cura delle persone più fragili
Read More